Tutto è numero sta per arrivare, e fra gli eventi in programma ci sarà la finale di Cogita, il II cimento per giochi inediti astratti.
La nostra giuria ha selezionato i regolamenti inviati, tutti molto interessanti e ricchi di spunti.
Alla fine, la selezione è stata piuttosto serrata, e prima di citare i finalisti teniamo a menzionare due giochi, che pur esclusi dalla finale, hanno particolarmente colpito la giuria. Parlo di Grattacieli (Skyliners) di Gabriele Bubola, che ci ha colpito in particoalre per la profondità strategica, ma qualche perplessità ha lasciato per l’informazione imperfetta e incompleta, e di Ana Kvataro di Adrian Tanner, un gioco di allinamento a 4 dimensioni dalla meccanica affascinante anche se di difficile giocabilità. Complimenti a entrambi.
Ma vediamo dunque quali sono i giochi finalisti, che comporranno uno dei tavoli di NonSoloNumeri:
In pole position abbiamo Fulla di Luca Cerrato, un gioco con un’interessante componente matematica e una piccolissima dose di fortuna.
A tallonarlo abbiamo Supremazia di Fabrizio Berrone, un assolutamente insolito astratto che utilizza in modo particolare le classiche carte da gioco.
A completare il podio troviamo Cervello Magnetico di Cristian Salardi, un gioco di scacchiera in cui la rapidità può diventare la caratteristica fondamentale.
A decidere il vincitore, comunque, sarenno gli stessi partecipati di NonSoloNumeri: non potremmo avere playtester più adatti.
In bocca al lupo dunque a Cristian, Fabrizio e Luca: vinca il migliore.