Ecco un altro schema di sudoku, con una variante, come spiegato nella didascalia.
Be’, era tosto, no? Ecco comunque la soluzione.
Durante la nostra permanenza a Caldè ci cimenteremo anche con una gara di Sudoku. Ci sono tante varianti al gioco originale, e una di queste si chiama DIAGONALI. Anche in ciascuna delle diagonali infatti compariranno una e una sola volta tutti i valori da 1 a 9. Pronti per l’allenamento? Questo è uno schema “vero”, cioè è proprio uno degli schemi presentato al Campionato Italiano di Sudoku. Nei prossimi giorni pubblicheremo la soluzione e poi nuovi schemi. A Caldè avremo modo di sfidare il campione italiano.
Ed ecco la soluzione:
L’edizione del festival del 2016 è ormai alle porte, e sono previsti numerosi partecipanti. Per questo motivo, abbiamo predisposto un form di iscrizione obbligatorio per coloro che vogliono partecipare.
Vai al form di iscrizione
Ci si vede a fine luglio!
Campionati Internazionali Giochi Matematici
Semifinale di Varese
CLASSIFICHE PROVVISORIE CAT C1
Concorrenti presenti: Cat C1 400, Cat C2 170
I concorrenti potranno fare ricorso per errori nella correzione e/o nella classifica entro martedì 21 marzo scrivendo a: fgeroni@tin.
Edizione celebrativa del tutto particolare, quella del 2015, che nell’ambito del 100X100 ha inglobato diverse iniziative per festeggiare il centenario della nascita di Martin Gardner. Per quanto riguarda i giochi da tavolo, tre sono gli eventi che si sono intrecciati: il tradizionale Nonsolonumeri, arricchito di due tavoli specificamente dedicati al grande divulgatore, la finale della terza edizione del Cogita, e l’assolutamente inedito minitorneo multiludico Gardner.
E ad imporsi sono stati rispettivamente Gli Spartani, Vortix e Gemma Zhou.
Ma veniamo al dettaglio dei singoli eventi.
Organizzazione: Cesco Reale, Alberto Menoncin, Roberto Saranga, Pierdante Lanzavecchia.
Nove i tavoli su cui le squadre si sono affrontate:
Ecco il foglio con i giocatori di ogni squadra.
Classifica finale
# | Nome | Punti squadra | Punti giochi |
---|---|---|---|
1 | Gli Spartani [1] | 8 | 10 |
2 | I Pitagorici [8] | 6 | 8 |
3 | La gara è annullata [6] | 6 | 7 |
4 | Calvino e Obeso [2] | 6 | 7 |
5 | I conti Du non tornano [7] | 4 | 8 |
6 | I Lumi Nati [5] | 4 | 7 |
7 | Nome Squadra!!!! [10] | 4 | 5 |
8 | Minimei [4] | 2 | 5 |
9 | Tapiochi Volanti [9] | 0 | 3 |
10 | Kangurotti [3] | 0 | 0 |
Squadra 1 | Squadra 2 | Tavolo | Risultato |
---|---|---|---|
I Pitagorici | Tapiochi Volanti | 6 | 2-1 |
I conti Du non tornano | Nome Squadra!!!! | 4 | 3-0 |
Calvino e Obeso | La gara è annullata | 8 | 0-3 |
Kangurotti | I Lumi Nati | 2 | 0-3 |
Gli Spartani | Minimei | 1 | 2-1 |
Squadra 1 | Squadra 2 | Tavolo | Risultato |
---|---|---|---|
I conti Du non tornano | La gara è annullata | 3 | 1-2 |
I Lumi Nati | Gli Spartani | 5 | 1-2 |
I Pitagorici | Minimei | 4 | 3-0 |
Tapiochi Volanti | Nome Squadra!!!! | 7 | 1-2 |
Calvino e Obeso | Kangurotti | 6 | 3-0 |
Squadra 1 | Squadra 2 | Tavolo | Risultato |
---|---|---|---|
La gara è annullata | I Pitagorici | 5 | 2-1 |
Calvino e Obeso | I conti Du non tornano | 2 | 2-1 |
I Lumi Nati | Tapiochi Volanti | 8 | 2-1 |
Gli Spartani | Kangurotti | 4 | 3-0 |
Minimei | Nome Squadra!!!! | 6 | 1-2 |
Squadra 1 | Squadra 2 | Tavolo | Risultato |
---|---|---|---|
Gli Spartani | La gara è annullata | 2 | 3-0 |
I Lumi Nati | I Pitagorici | 1 | 1-2 |
Calvino e Obeso | Nome Squadra!!!! | 5 | 2-1 |
I conti Du non tornano | Tapiochi Volanti | 9 | 3-0 |
Kangurotti | Minimei | 8 | 0-3 |
Congratulazioni dunque ad Andrea Nari, Gabriele Pierini, Luigi di Matteo, Luca Sozzi, Mattia Pironi e Devis Albani, ovvero Gli Spartani per la vittora finale.
E complimenti anche per la prova individuale ai tre partecipanti che hanno chiuso a punteggio pieno: Luigi di Matteo, Lorenzo Pierro e Andrea Nari.
I tre giochi finalisti sono stati oggetto ciascuno di sei valutazioni da parte dei partecipanti al Nonsolonumeri, cui si è aggiunto il voto della giuria (Alberto Menoncin, Cesco Reale, Luca Cerrato, Marco Faraci e Roberto Pestrin).
Le valutazioni sono state nel complesso estremamente positive: in particolare Vortix ha convinto per la varietà di strategie e il notevole impatto grafico, di 20.00 paguri sotto i mari sono stati partocolamente apprezzati semplicità ed eleganza del gioco, mentre Eolo è stato definito “il perfetto gioco da ristorante”, ma la classifica finale dice:
Con la regia dei ragazzi della Pro Loco Castelveccana, al centro di questo torneo una serie di giochi creati o elaborati da Martin Gardner, su cui i partecipanti si sono avvicendati in partite estremamente veloci:
Al termine delle partite, dopo un lungo testa a testa con Mattia Loranzo, è uscita vincitrice Gemma Zhou. Congratulazioni!
Per qualche foto degli eventi potete dare un’occhiata qui.
Sono disponibili su YouTube (e nella pagina dei video, in fondo) i numerosi spezzoni girati dal drone durante Tutto è Numero 2015.
Per tutti coloro che stanno scalpitando in attesa del programma di Tutto è Numero 2015, da stamattina è disponibile una bozza di massima. Molte novità in agenda, tra cui una gita in barca sul Lago Maggiore e una serie di attività pensate per gli accompagnatori “non matematici” dei ragazzi che hanno deciso di allenarsi a Caldé in attesa della finale del Giochi Matematici, che si svolgerà a Parigi a fine agosto.
UPDATE. Sono aperte le iscrizioni per il Festival e per la gita in barca.